Airbus A330 scompare misteriosamente

Un volo del Air France scompare sorvolando il Brasile. A bordo 216 passeggeri, 12 membri dell'equipaggio di cui 10 erano Italiani. Sul'identità di quest'ultimi la Francia non rivela le generalità. Tra questi passeggeri c'èra il presidente della Michelin Luis Roberto Anastacio.
La lista dei passeggieri fornita dal ministero dei trasporti Francese:
61 francesi, 57 brasiliani, 26 tedeschi, 10 italiani, 9 cinesi, 6 svizzeri, 5 libanesi, 5 britannici, 4 ungheresi, 3 irlandesi, 3 norvegesi, 3 slovacchi, 2 spagnoli, 2 marocchini, 2 polacchi, 2 americani, 1 sudafricano, 1 argentino, 1 austriaco, 1 belga, 1 gambiano, 1 islandese, 1 filippino, 1 romeno, 1 russo, 1 turco, 1 canadese, 1 estone, 1 olandese, 1 svedese, 1 danese, 1 croato. A questi 216 passeggeri si aggiungono i 12 membri dell'equipaggio, tutti francesi.
Partito da Rio era diretto a Parigi ma alle 08:00, ora italiana, mentre l'aereo stava sorvolando l'Atlantico scompare dai radar. Lo rivela il centro di comunicazioni della Forza aerea brasiliana.
Prima di scomparire dai radar, il centro radio ha ricevuto una comunicazione del comandante in cui annunciava che l'aereo si trovava in una zona di forte turbolenza.
l'Aeronautica militare brasiliana ha rivelato che stranamente nessun aereo circolante in quella zona ha ricevuto un segnale di soccorso. Sermbrerebbe che l'airbus non abbia avuto nemmeno il tempo di mandare un SOS.
Il responsabile dell'Air France a Rio de Janeiro, Jorge Assuncao, smentisce la caduta dell'aereo per un guasto al circuito elettrico e ribadisce: "Non abbiamo nessuna informazione a riguardo di un guasto elettrico sull'aereo. Se si fosse trattato di una panne elettrica, avrebbe avuto condizioni per tornare a Rio. Crediamo che non si sia trattato di questo."
La Francia chiede aiuto al pentagono che usando i loro satelliti d'osservazione potrebbero localizzare l'aereo scomparso. Sarkozy ha aggiunto "Non c' è alcun elemento preciso su quello che è successo"
Il sito del quotidiano portoghese Jornal de Noticias afferma che alcuni passeggeri dell'Airbus avrebbero inviato ai parenti messaggi Sms con il cellulare, notizia subito smentita.
Il primo Maggio, TG5 ha dato la notizia della scomparsa sottolineando spesso il numero 3. L'aereo è sparito dai radar alle 3:33 ora italiana.
Hanno mostrato un video di un Airbus di Air France con scritta nera su bianco A330.
I morti italiani dovevano essere 9. Poi sono diventati 10, con 3 TREntini. E subito sono stati in grado di mostrare foto, video e biografie di questi tre ex-sindaci.
La lista dei passeggieri fornita dal ministero dei trasporti Francese:
61 francesi, 57 brasiliani, 26 tedeschi, 10 italiani, 9 cinesi, 6 svizzeri, 5 libanesi, 5 britannici, 4 ungheresi, 3 irlandesi, 3 norvegesi, 3 slovacchi, 2 spagnoli, 2 marocchini, 2 polacchi, 2 americani, 1 sudafricano, 1 argentino, 1 austriaco, 1 belga, 1 gambiano, 1 islandese, 1 filippino, 1 romeno, 1 russo, 1 turco, 1 canadese, 1 estone, 1 olandese, 1 svedese, 1 danese, 1 croato. A questi 216 passeggeri si aggiungono i 12 membri dell'equipaggio, tutti francesi.
Partito da Rio era diretto a Parigi ma alle 08:00, ora italiana, mentre l'aereo stava sorvolando l'Atlantico scompare dai radar. Lo rivela il centro di comunicazioni della Forza aerea brasiliana.
Prima di scomparire dai radar, il centro radio ha ricevuto una comunicazione del comandante in cui annunciava che l'aereo si trovava in una zona di forte turbolenza.
l'Aeronautica militare brasiliana ha rivelato che stranamente nessun aereo circolante in quella zona ha ricevuto un segnale di soccorso. Sermbrerebbe che l'airbus non abbia avuto nemmeno il tempo di mandare un SOS.
Il responsabile dell'Air France a Rio de Janeiro, Jorge Assuncao, smentisce la caduta dell'aereo per un guasto al circuito elettrico e ribadisce: "Non abbiamo nessuna informazione a riguardo di un guasto elettrico sull'aereo. Se si fosse trattato di una panne elettrica, avrebbe avuto condizioni per tornare a Rio. Crediamo che non si sia trattato di questo."
La Francia chiede aiuto al pentagono che usando i loro satelliti d'osservazione potrebbero localizzare l'aereo scomparso. Sarkozy ha aggiunto "Non c' è alcun elemento preciso su quello che è successo"
Il sito del quotidiano portoghese Jornal de Noticias afferma che alcuni passeggeri dell'Airbus avrebbero inviato ai parenti messaggi Sms con il cellulare, notizia subito smentita.
Il primo Maggio, TG5 ha dato la notizia della scomparsa sottolineando spesso il numero 3. L'aereo è sparito dai radar alle 3:33 ora italiana.
Hanno mostrato un video di un Airbus di Air France con scritta nera su bianco A330.
I morti italiani dovevano essere 9. Poi sono diventati 10, con 3 TREntini. E subito sono stati in grado di mostrare foto, video e biografie di questi tre ex-sindaci.
Un messaggio come monito a qualcuno ? Mistero che rimarrà insoluto come quello di Ustica ?