Silvio c'è!

Pubblicato il da Jena





Visto che in questi giorni ci sono le elezioni noi parleremo di tutt'altro, parleremo del famoso lodo Alfano (l. 124/08).

Che cos'è ? è un provvedimento varato dal governo Italiota e successivamente convertito in legge, il 22 luglio 2008. E' strettamente connesso con il lodo Meccanico-Schifani che però fu abrogato per incompatibilità con alcuni principi costituzionali. Il 13 Gennaio 2004, la corte costituzionale annullò l'articolo 1 del disegno nel quale si garantiva l'immunità penale alle cinque più alte cariche dello Stato:

il Presidente della Repubblica,
il Presidente del Senato,
il Presidente della Camera dei Deputati,
il Presidente del Consiglio dei Ministri 
il Presidente della Corte Costituzionale

Questo lodo era valido per l'intera durata del loro mandato.

Nel Giugno 2008, il governo Berlusconi ha voluto riproporre queste immunità lasciando fuori però  il Presidente della Corte Costituzionale. Il nome di lodo Alfano proviene dal ministro della giustizia Angelino "li manca solo l'aureola" Alfano.

I dubbi su questo Lodo Alfano, creato su misura, proviene dai fatti giudiziari inerenti al caso, ormai famoso, di Devid Mills e che vedeva come imputato, oltre allo stesso Devid, anche il Silvio Berlusconi. Caso fortuito, ha voluto che questo lodo si facesse prima che il processo si concludesse. Così facendo, il nostro amato Presidente del consiglio è riuscito a evitare qualsiasi procedimento penale a suo carico.

Solo in alcuni stati è concessa questa immunità " Grecia,Francia e Portogallo" ma solo ai capi di stato o reali.

I comma più interessati del SalvaBerlusconi

Articolo 1, comma 1
Sospensione dei processi penali nei confronti delle alte cariche dello Stato

Articolo 1, comma 2
Rinuncia alla sospensione

Articolo 1, comma 3
Assunzione delle prove non rinviabili

Articolo 1, comma 4
Prescrizione

ed altri quattro punti, a mio avviso, meno interessati.

Il Caso Mills, condotta dai pm Fabio De Pasquale e Alfredo Robledo, sostiene che Berlusconi nel 1997 fece inviare 600.000 dollari all’avvocato Mills come ricompensa per non aver rivelato in due processi, in qualità di testimone, le informazioni in suo possesso sulle società estere, che la procura ritiene la «tesoreria occulta» del gruppo. Mills è descritto dai pm come l’ideatore dell’architettura delle società del comparto estero del gruppo Fininvest. L’eventuale condanna dell’avvocato per aver accettato soldi in cambio di una falsa testimonianza comporterebbe probabilmente la “non innocenza” di colui che ha firmato l’assegno da 600 mila dollari con le iniziali SB.

Da wikipedia ho riportato quanto segue sui processi a Berluscioni:

In altri processi, infine, sono state pronunciate, in primo grado o in appello, sentenze di condanna per reati quali corruzione giudiziaria, finanziamento illecito a partiti e falso in bilancio. In alcuni di essi Berlusconi si è giovato di leggi approvate dalla maggioranza parlamentare da lui stesso guidata: tali provvedimenti, che hanno suscitato intense polemiche politiche, sono stati definiti leggi ad personam.

Il curriculum giudiziario di Silvio

Traffico di droga, l'indagine non accertò nulla di penalmente rilevante e nel 1991 fu archiviata.
Falsa testimonianza sulla P2, viene dichiarato colpevole, ma il reato è estinto per l'intervenuta amnistia del 89.
Tangenti alla Guardia di finanza, assolto per non aver commesso il fatto, seppur richiamando l'insufficienza di prove.
Tangenti a Craxi (All Iberian 1), in primo grado è condannato a 2 anni e 4 mesi. In appello, a causa dei tempi lunghi del processo scatta la prescrizione del reato. La Cassazione conferma.
Falso in bilancio (All Iberian 2), la procura ricorre in Cassazione, che all'inizio di luglio 2003 applica per la prima volta il "lodo Maccanico", decidendo la sospensione del processo per Silvio.
Caso Lentini, concluso con la dichiarazione che il reato è prescritto, grazie alla nuova legge di Berlusconi sul falso in bilancio.
Medusa cinematografica, in primo grado è condannato a 1 anno e 4 mesi per falso in bilancio. In appello, assoluzione con formula dubitativa, confermata in Cassazione.
Terreni di Macherio, Per i  falsi in bilancio contestati scatta la prescrizione. In appello è confermata l'assoluzione per i due primi reati; è assolto per uno dei due falsi in bilancio, per il secondo si applica l'amnistia.
Lodo Mondadori, concesse le attenuanti generiche, il reato dunque è prescritto, poiché risale al 1991 e la prescrizione, con le attenuanti generiche, scatta dopo 5 anni.
Toghe sporche-Sme, Stralciata la posizione di Berlusconi dal processo principale, il Tribunale di Milano ha ritenuto provati i fatti di corruzione, ha prosciolto per prescrizione sui soldi pagati a Squillante e assolto per il resto, ma con il richiamo all'insufficienza di prove.
Spartizione pubblicitaria Rai-Fininvest, la Procura di Roma, non avendo raccolto prove a sufficienza per il reato di concussione, ha chiesto l'archiviazione, accolta dal Giudice dell'udienza preliminare.
Tangenti fiscali sulle pay-tv, La Procura di Roma ha chiesto l'archiviazione, accolta dal Giudice dell'udienza preliminare.
Stragi del 1992-1993, archiviato tutto ma continuano le indagini per concorso in strage contro ignoti e i decreti d'archiviazione hanno parole pesanti nei confronti degli ambienti Fininvest.
Mafia, Ë stata archiviata per scadenza dei termini massimi concessi per indagare.

Dati che potete reperire da questo link.

Cantiamo tutti assieme: e menomale che Silvio c'è, su di nuovo..e menomale che Silvio c'è!










Con tag News

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post